Ho la necessità di monitorare chimicamente la cinetica delle fermentazioni, prerogativa per le produzioni di qualità.
La possibilità di avere in minor tempo i dati analitici precisi per ciò che devo fare, mi permette di organizzare meglio il lavoro ed occuparmi del vino nelle tempistiche giuste.
Soprattutto in vendemmia, la verifica dell’andamento della fermentazione prima e della malolattica subito dopo, richiedono tempestività e ripetizione frequente delle analisi, da qui la scelta di Smart Analysis, pur non essendo né io né il mio capo cantina esperti di chimica.
Uno dei più interessanti strumenti nel settore delle analisi enologiche.