fbpx

Fornetto Smart Analysis
Centrifuga
Sonicatore
Micropipetta volume variabile
Pipetta 250
kit diluzione
Cuvette bianca
Kit_filtraggio
Eppendorf
standard
Licenze

CREA LA PIATTAFORMA ADATTA A TE

Dicci di cosa hai bisogno e il nostro team tecnico ti aiuterà a configurare la soluzione ideale per le tue esigenze.

DICONO DI NOI

Nicola Oberto
Nicola Oberto
Az. Trediberri, La Morra (CN)

Smart Analysis ci permette di effettuare un’analisi in tempi immediati. Mi posso svegliare alle 7 di mattina e decidere di imbottigliare, senza aspettare i risultati di una solforosa libera di un laboratorio esterno. Mi ha cambiato il modo di pensare alla gestione aziendale… Un prodotto a mio parere rivoluzionario.

Guarda il video

Carlo Boscaini
Carlo Boscaini
Az. Boscaini Carlo, Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

Durante le fasi produttive avevamo la necessità di conoscere alcuni valori di screening per fare i giusti tagli e travasi. Smart è davvero comodo.

Renato Gava
Renato Gava
Docente presso Scuola Enologica di Conegliano (TV)

Uno dei più interessanti strumenti nel settore delle analisi enologiche. Per gli enologi e tutti gli operatori di cantina rappresenta senza dubbio uno strumento indispensabile per controlli analitici in loco veloci ed accurati.

Anna Sertorio
Anna Sertorio
Podere ai Valloni, Boca (NO)

Soprattutto in vendemmia, la verifica dell’andamento della fermentazione prima e della malolattica subito dopo, richiedono tempestività e ripetizione frequente delle analisi, da qui la scelta di Smart Analysis, pur non essendo né io né il mio capo cantina esperti di chimica.

Paolo Novelli
Paolo Novelli
Conte Leopardi, Numana (AN)

Siamo molto contenti. Ci ha cambiato la vita!

Luca Mignano
Luca Mignano
La Torre di Castel Rocchero (AT)

La possibilità di avere in minor tempo i dati analitici precisi per ciò che devo fare, mi permette di organizzare meglio il lavoro ed occuparmi del vino nelle tempistiche giuste.

Mattia Donna
Mattia Donna
Torraccia del Piantavigna, Ghemme (NO)

Ho la necessità di monitorare chimicamente la cinetica delle fermentazioni, prerogativa per le produzioni di qualità.
Per il mio prodotto è necessario il controllo di Azoto, zuccheri %vol antociani, polifenoli, malico.
Ho scelto Smart Analysis per la semplicità di utilizzo, la compattezza, la precisione di risultato e infine il rapporto prezzo qualità. Ha velocizzato il processo decisionale ottimizzando il lavoro nel periodo più concitato dell’anno.

Cristoforo Pastore
Cristoforo Pastore
EnoStudioPASTORE, Trani (BT)

Lo strumento è di semplice manualità e può essere utilizzato per comparare strumentazioni e metodiche più performanti.
Smart Analysis propone il metodo enzimatico/colorimetrico alla portata di tutti; lo consiglio a piccole Aziende che non necessitano giornalmente di un numero importante di prove.

Domenico Sebastianelli
Domenico Sebastianelli
Consulente ed enologo, (BN)

La prima cosa che si nota è il silenzio che regna in laboratorio mentre lo strumento effettua le analisi tranquillamente.
Molto utili i dati sul colore, soprattutto i CIELab, che non tutti i tecnici usano ma che danno molte più informazioni rispetto alle classiche tre lunghezze d’onda.

Luigi Costantini
Luigi Costantini
Consulente, Presidente Assoenologi Marche

Smart Analysis mi è piaciuto subito per la semplicità dell’uso: dalla preparazione del campione all’uso dei kit d’analisi.
È dedicato alle piccole e medie aziende, perché certe analisi vanno fatte anche la domenica quando i laboratori son chiusi, ma lo consiglio anche agli enologi.

divisore-12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lo spam non ci piace, ma le novità, gli eventi e le belle storie sì.


    divisore-12
    divisore-12
    Privacy Preferences
    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.