Caro produttore, benvenuto!
Io sono Alessandro e nel libro “Controllo di qualità in cantina” ti spiego passo passo cosa devi fare per avere successo nella tua attività di analisi e di gestione della qualità del tuo vino.
Il libro che ti presento è una pratica guida per orientarsi nel variegato mondo delle analisi enologiche, con un occhio di riguardo alle piccole e medie aziende vitivinicole.
- Come posso effettuare facilmente una serie di analisi precise ed accurate in tempi utili, quando ne ho realmente bisogno?
- Quali strumenti possono essere più adatti alla mia cantina, se voglio svolgere alcune analisi di controllo internamente?
- Quale metodo di analisi devo chiedere al laboratorio esterno che mi fa le analisi, e in che modo va letto e interpretato il risultato?
- Come confronto in maniera corretta i risultati delle mie analisi quando voglio fare delle comparative con il laboratorio di riferimento?
Perplessità che molti viticoltori ed enologi consulenti hanno sollevato nell’effettuare dei controlli chimici nelle differenti fasi di vinificazione, direttamente in cantina. Queste ed altre domande trovano risposta nel libro, nato da una raccolta di informazioni ottenute negli anni grazie all’interazione e alla collaborazione con diverse realtà accademiche, organismi regolatori e naturalmente aziende vitivinicole e professionisti del settore (insomma, arrivano dai massimi esperti del comparto vitivinicolo).